Il gioco, giugno 2018, il tema, le foto e le classifiche
di Nevio Zampieri
“Stupore”
Lo stupore delle cose del mondo belle o brutte che siano, non hanno specchio più fedele che gli occhi di un bambino.
In questa fotografia non é rappresentata l'espressione del viso ma l'immobilità davanti ad un'onda, (neppure cosi grande), può far pensare a come sia stupito, meravigliato, impaurito un bambino nell'osservare il fenomeno.
La fotografia è un'ottimo mezzo per fermare queste sensazioni ... proviamoci ... buona luce!
Le foto sono pubblicate qui
Come penso sia successo a chi mi ha preceduto nel dover decidere il compito é arduo, a tutti quelli che hanno partecipato vanno i miei complimenti! Avrei voluto vedere un pò di "stupore" negli adulti ma mi rendo conto che in effetti é più difficile coglierlo che non nei bambini: comunque ancora bravi. Nessuno me ne voglia ma ecco il mio pensiero sulle fotografie:
1° Massimo Orbecchi
"che ha colto l'attimo in cui una bambina indica un punto indefinito, ma che sicuramente l'ha colpita e/o interessata e incuriosita lasciandole una chiara espressione di seria incredulità. Il contesto generale può far pensare al colore e forma di qualche abito".
Menzione per:
Simonetta Breuza
"ha fermato l'attimo in cui il bimbo dimentica tutto, anche la mela, colpito da cose ancora forse troppo grandi per lui"
20 Simonetta Breuza
14 Barbara Berghi
12 Mariolina Cerati
10 Valter Bruno
10 Cristina Lombatti
8 Massimo Orbecchi
5 Paolo Quaglia
“Stupore”
Lo stupore delle cose del mondo belle o brutte che siano, non hanno specchio più fedele che gli occhi di un bambino.
In questa fotografia non é rappresentata l'espressione del viso ma l'immobilità davanti ad un'onda, (neppure cosi grande), può far pensare a come sia stupito, meravigliato, impaurito un bambino nell'osservare il fenomeno.
La fotografia è un'ottimo mezzo per fermare queste sensazioni ... proviamoci ... buona luce!
Le foto sono pubblicate qui
Le valutazioni di Nevio Zampieri
- 1 luglio 2018Come penso sia successo a chi mi ha preceduto nel dover decidere il compito é arduo, a tutti quelli che hanno partecipato vanno i miei complimenti! Avrei voluto vedere un pò di "stupore" negli adulti ma mi rendo conto che in effetti é più difficile coglierlo che non nei bambini: comunque ancora bravi. Nessuno me ne voglia ma ecco il mio pensiero sulle fotografie:
1° Massimo Orbecchi
"che ha colto l'attimo in cui una bambina indica un punto indefinito, ma che sicuramente l'ha colpita e/o interessata e incuriosita lasciandole una chiara espressione di seria incredulità. Il contesto generale può far pensare al colore e forma di qualche abito".
Menzione per:
Simonetta Breuza
"ha fermato l'attimo in cui il bimbo dimentica tutto, anche la mela, colpito da cose ancora forse troppo grandi per lui"
Valter Bruno
"un evidente richiamo fa voltare questo bimbo e lo stupore e il divertimento gli disegnano un'espressione di grande dolcezza".
Grazie a tutti e in special modo allo staff del Laboratorio.
- Nevio Zampieri
"un evidente richiamo fa voltare questo bimbo e lo stupore e il divertimento gli disegnano un'espressione di grande dolcezza".
Grazie a tutti e in special modo allo staff del Laboratorio.
- Nevio Zampieri
Giudizio Popolare
Ecco le valutazioni ricevute sulla pagina Facebook del Laboratorio20 Simonetta Breuza
14 Barbara Berghi
12 Mariolina Cerati
10 Valter Bruno
10 Cristina Lombatti
8 Massimo Orbecchi
5 Paolo Quaglia
![]() |
foto di Simonetta Breuza |
Commenti
Posta un commento
Sul questo blog tutti possono commentare ed esprimere liberamente la propria opinione. Si richiede buona educazione e l'indicazione alla fine del commento del proprio nome. Grazie