Il gioco, febbraio 2018, il tema, le foto e le classifiche
di Emanuele Gariglio
"Il freddo" dentro e fuori
Il freddo è un concetto che noi interpretiamo e consideriamo usualmente sotto l'aspetto fisico e metereologico; il freddo emotivo però, quello del cuore o dell'anima, è qualcosa che tutti noi sentiamo o abbiamo sentito nella nostra vita e che non possiamo purtroppo combattere, coprendolo semplicemente di stoffe o tessuti vari.
La fotografia, come tutte le forme d'arte, provoca emozioni e sensazioni, a volte anche reazioni; esse sono normalmente spirituali, ma quando l'immagine è molto forte ed efficace e l'osservatore particolarmente sensibile, possono anche essere fisiche.
La fotografia è inoltre anche testimonianza, documento.
Vogliamo provare, fotografando, ad associare queste due considerazioni ?
Buon divertimento e buona fortuna !
La fotografia è una libera interpretazione di uno scatto di Riccardo Gariglio
Una lama di luce in una fredda foto di mio padre "Al di là del vetro"
- -
La fotografia, come tutte le forme d'arte, provoca emozioni e sensazioni, a volte anche reazioni; esse sono normalmente spirituali, ma quando l'immagine è molto forte ed efficace e l'osservatore particolarmente sensibile, possono anche essere fisiche.
La fotografia è inoltre anche testimonianza, documento.
Vogliamo provare, fotografando, ad associare queste due considerazioni ?
Buon divertimento e buona fortuna !
La fotografia è una libera interpretazione di uno scatto di Riccardo Gariglio
Una lama di luce in una fredda foto di mio padre "Al di là del vetro"
- -
Le foto sono pubblicate qui
Beh, devo ammettere che il tema, così come era stato formulato, era impegnativo e pretenzioso, benché lasciasse spazio anche a interpretazioni più semplicistiche.
Devo dire che ve la siete cavata molto bene ed avete proposto scatti molto vari, piacevoli ed interessanti.
Purtroppo Febbraio è il mese più breve e probabilmente ha fregato i ritardatari incalliti, ah ah ah
Ringrazio tutti per avermi dato l’opportunità di partecipare propositivamente al gioco, anche se da lontano.
Comunque, complimenti a tutti.
1° Premio “La fredda solitudine” di Nevio Zampieri
Mi piace premiare il tentativo, molto ben riuscito, di rappresentare il tema in tutta la sua estensione. Nella tua immagine hai raccolto elementi interessanti , originali e forti, dando loro un’inquadratura ed un taglio veramente piacevoli e raffinati. Molto pertinente il bianconero dalle tonalità piuttosto cupe e contrastate.
Menzioni:
Barbara Berghi
Bellissimi i colori tenui, delicati e scarni, sovrapposti da questi elementi geometrici e metallici, orizzontali e verticali, che danno, unitamente al piacevolissimo effetto mosso dei fiocchi di neve, un bel senso di freddo. La trovo un’immagine molto romantica e malinconica.
Alberto Verdoia
Mi piace molto il contrasto forte del tuo scatto, reso ancora più marcato dal controluce e dallo sfondo molto fuori fuoco, che esalta ancora di più la nitidezza, la trasparenza e la freddezza del primo piano. Stupendo il nero fortissimo del ramo, che da ancora più forza al tutto.
“Sottozero dentro e fuori” di Raffaella Bonnin
Mi piace tantissimo la composizione della tua foto, la sensazione di freschezza e di freddo piacevole che ne da il primo piano, in una bella contrapposizione con lo sfondo discreto ed accomodante. Interessante la leggera velatura di opacità sulla parte superiore della finestra.
- Emanuele Gariglio
18 Alberto Verdoia
14 Nevio Zampieri
13 Mariolina Cerati
12 Andrea Giusti
12 Barbara Berghi
10 Valter Bruno
10 Elena Ghigo
10 Antonella Paolasso
10 Barbara Zampieri
9 Cristina Lombatti
8 Raffaella Bonnin
6 Massimo Orbecchi
5 Teresa Ghigo
Le valutazioni di Emanuele Gariglio
- 2 marzo 2018Beh, devo ammettere che il tema, così come era stato formulato, era impegnativo e pretenzioso, benché lasciasse spazio anche a interpretazioni più semplicistiche.
Devo dire che ve la siete cavata molto bene ed avete proposto scatti molto vari, piacevoli ed interessanti.
Purtroppo Febbraio è il mese più breve e probabilmente ha fregato i ritardatari incalliti, ah ah ah
Ringrazio tutti per avermi dato l’opportunità di partecipare propositivamente al gioco, anche se da lontano.
Comunque, complimenti a tutti.
1° Premio “La fredda solitudine” di Nevio Zampieri
Mi piace premiare il tentativo, molto ben riuscito, di rappresentare il tema in tutta la sua estensione. Nella tua immagine hai raccolto elementi interessanti , originali e forti, dando loro un’inquadratura ed un taglio veramente piacevoli e raffinati. Molto pertinente il bianconero dalle tonalità piuttosto cupe e contrastate.
Nevio Zampieri, La fredda solitudine |
Menzioni:
Barbara Berghi
Bellissimi i colori tenui, delicati e scarni, sovrapposti da questi elementi geometrici e metallici, orizzontali e verticali, che danno, unitamente al piacevolissimo effetto mosso dei fiocchi di neve, un bel senso di freddo. La trovo un’immagine molto romantica e malinconica.
Barbara Berghi |
Alberto Verdoia
Mi piace molto il contrasto forte del tuo scatto, reso ancora più marcato dal controluce e dallo sfondo molto fuori fuoco, che esalta ancora di più la nitidezza, la trasparenza e la freddezza del primo piano. Stupendo il nero fortissimo del ramo, che da ancora più forza al tutto.
Alberto Verdonia |
“Sottozero dentro e fuori” di Raffaella Bonnin
Mi piace tantissimo la composizione della tua foto, la sensazione di freschezza e di freddo piacevole che ne da il primo piano, in una bella contrapposizione con lo sfondo discreto ed accomodante. Interessante la leggera velatura di opacità sulla parte superiore della finestra.
Raffaella Bonnin, sottozero dentro e fuori |
Giudizio Popolare
20 Raffaella Coassolo18 Alberto Verdoia
14 Nevio Zampieri
13 Mariolina Cerati
12 Andrea Giusti
12 Barbara Berghi
10 Valter Bruno
10 Elena Ghigo
10 Antonella Paolasso
10 Barbara Zampieri
9 Cristina Lombatti
8 Raffaella Bonnin
6 Massimo Orbecchi
5 Teresa Ghigo
Raffaella Coassolo |
Commenti
Posta un commento
Sul questo blog tutti possono commentare ed esprimere liberamente la propria opinione. Si richiede buona educazione e l'indicazione alla fine del commento del proprio nome. Grazie