Laboratorio 2017-2018
Laboratorio di Fotografia Digitale, il programma 2017 - 2018 - Programma
Rendere straordinario ciò che ci sembra ordinario, dare valore e importanza alle cose che solitamente non consideriamo, guardare non solo con gli occhi per poi tradurre con la macchina fotografica i nostri pensieri, consapevoli del risultato. Questo è fotografare!
1° MODULO
Corso base di tecnica fotografica
4 lezioni dedicate a chi desidera iniziare un percorso di formazione pratica all’utilizzo della fotocamera
Le lezioni avranno luogo il giovedì dalle ore 9,30 alle ore 11,00 presso la sede UniTre di Perosa Argentina nei seguenti giorni:
- 26 ottobre 2017
- 9, 23 e 30 novembre 2017
- 26 ottobre 2017
- 9, 23 e 30 novembre 2017
2° MODULO
Spunti di dialogo attraverso l’immagine fotografica
- Fotografare in viaggio
- Parliamo di obiettivi
- Sviluppo di un progetto finalizzato alla mostra di fine anno con la partecipazione di Luca Perlino
- Presentazione progetti fotografici a cura degli iscritti frequentanti il laboratorio
Le lezioni avranno luogo il giovedì dalle ore 9,30 alle ore 11,00 presso la sede UniTre di Perosa Argentina nei seguenti giorni:
- da definire
Relatori ospiti:
- da definire
Relatori ospiti:
Alex Minetto, 2 lezioni nei seguenti giorni: 11 e 25 gennaio 2018
- prima lezione: la rivoluzione digitale, teoria dell'informazione e della comunicazioni per arrivare fino alle immagini in quanto informazione digitale
- seconda lezione: analisi delle immagini in se dal punto di vista informatico, formati, compressione ecc.
Batti Gai, 1 lezione nel seguente giorno: 8 febbraio 2018
- illustrerà il proprio percorso da fotografo naturalista con la proiezione delle sue fotografie scattate in prevalenza nelle nostre valli
Guido Calliero, 1 lezione nel seguente giorno 22 febbraio 2018
- il ritratto illustrazione fotografica
Luca Perlino, 1 lezione nel seguente giorno da definire
- spunti di dialogo, proiezione delle sue nuove fotografie
inoltre sono previste:
- 2 uscite fotografiche (ora e giorno da definire)
- 1 visita ad una mostra fotografica (ora e giorno da definire)
Gli incontri avranno luogo il giovedì dalle ore 9,30 alle ore 11,00 presso la sede UniTre di Perosa Argentina.
3° MODULO
La post produzione
Come di consueto le lezioni saranno tenute da Stefano Del Din al lunedì in orario serale dalle ore 20,30 alle ore 22,00 presso la sede UniTre di Perosa Argentina
Con l'anno accademico 2017/2018 si conclude il modulo sull'utilizzo del programma per lo sviluppo digitale delle fotografie. Ripasseremo rapidamente alcuni dei punti più importanti del processo di sviluppo digitale e successivamente completeremo l'apprendimento introducendo l'utilizzo di alcune funzioni specifiche del software. Infine utilizzeremo il restante delle lezioni per chiarire i dubbi che riguardano lo sviluppo e per uno scambio di idee prendendo come esempio le foto sviluppate dei partecipanti al corso.
Suddivisione delle lezioni:
5 marzo 2018: Ripasso della funzione CROP, facendo riferimento ai formati di stampa
12 marzo 2018: Introduzione al concetto di maschere e modifiche selettive
19 marzo 2018: Risoluzione dubbi prendendo come esempio un problema comune o una foto di un partecipante al corso
26 marzo 2018: Risoluzione dubbi prendendo come esempio un problema comune o una foto di un partecipante al corso
9 aprile 2018: Risoluzione dubbi prendendo come esempio un problema comune o una foto di un partecipante al corso
Maggiori dettagli degli argomenti saranno pubblicati sulla pagina Facebook del Laboratorio di Fotografia Digitale e su questo blog
24 ottobre 2017, aggiornato il 9 novembre 2017
24 ottobre 2017, aggiornato il 9 novembre 2017
- - -
Leggi o scarica il programma dei corsi e laboratori UniTre 2017-2018
Leggi o scarica il calendario delle lezioni dei corsi UniTre 2017-2018
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Sede UNITRE: c/o Comune di Perosa Argentina - p.zza Europa, 3
telefono 0121 81 400 http://unitreperosaevalli.weebly.com/
Ti possono anche interessare:
telefono 0121 81 400 http://unitreperosaevalli.weebly.com/
Ti possono anche interessare:
"I colori di Sèraphine" foto di Elena Gariglio
|
Commenti
Posta un commento
Sul questo blog tutti possono commentare ed esprimere liberamente la propria opinione. Si richiede buona educazione e l'indicazione alla fine del commento del proprio nome. Grazie