Il gioco, novembre 2017, il tema, le foto
Il tema di novembre di Stefano Del Din “Paesaggio di luce e materia”
La paesaggistica e' probabilmente il genere che avvicina la maggior parte di appassionati alla fotografia, forse per la sua immediatezza e grazie al soggetto, ovvero il paesaggio stesso, che e' li', immobile in attesa di essere fotografato. All'apparenza può sembrare un genere di fotografia banale, ma secondo me richiede un occhio attento, il tempismo corretto e una dose di fortuna per riuscire a catturare l'essenza del momento. Momento che può trasmettere all'osservatore un senso di pace, libertà, maestosità, inquietudine, tristezza, la spettacolarità della natura, la singolarità di un evento atmosferico ... o anche solo un bel ricordo. In tutto questo la luce gioca il ruolo più importante, e in base alle sue caratteristiche, all'ora o alla stagione il paesaggio può assumere significati contrastanti. La luce varia con il variare della sua angolazione, intensità, colore e trasforma ciò che colpisce: la nebbia diventa palpabile, le rocce taglienti, l'acqua si colora...il paesaggio diventa luce e materia.
L'obbiettivo e' riuscire ad immortalare queste sensazioni che si provano sul momento, e farle percepire a chi osserva la foto sfruttando la luce, le possibilità offerte dalla fotocamera e la propria sensibilità.
Stefano Del Din
- -
Le foto sono pubblicate qui
Aspettiamo i vostri scatti ... buon lavoro e come sempre ... w la fotografia
P.S.: ricordiamo l'invio tramite "unitrefotolab [at] gmail [dot] com" per facilitarvi si è creato il pulsante sulla nostra home del gruppo in facebook.
La paesaggistica e' probabilmente il genere che avvicina la maggior parte di appassionati alla fotografia, forse per la sua immediatezza e grazie al soggetto, ovvero il paesaggio stesso, che e' li', immobile in attesa di essere fotografato. All'apparenza può sembrare un genere di fotografia banale, ma secondo me richiede un occhio attento, il tempismo corretto e una dose di fortuna per riuscire a catturare l'essenza del momento. Momento che può trasmettere all'osservatore un senso di pace, libertà, maestosità, inquietudine, tristezza, la spettacolarità della natura, la singolarità di un evento atmosferico ... o anche solo un bel ricordo. In tutto questo la luce gioca il ruolo più importante, e in base alle sue caratteristiche, all'ora o alla stagione il paesaggio può assumere significati contrastanti. La luce varia con il variare della sua angolazione, intensità, colore e trasforma ciò che colpisce: la nebbia diventa palpabile, le rocce taglienti, l'acqua si colora...il paesaggio diventa luce e materia.
L'obbiettivo e' riuscire ad immortalare queste sensazioni che si provano sul momento, e farle percepire a chi osserva la foto sfruttando la luce, le possibilità offerte dalla fotocamera e la propria sensibilità.
Stefano Del Din
- -
Le foto sono pubblicate qui
Aspettiamo i vostri scatti ... buon lavoro e come sempre ... w la fotografia
P.S.: ricordiamo l'invio tramite "unitrefotolab [at] gmail [dot] com" per facilitarvi si è creato il pulsante sulla nostra home del gruppo in facebook.
Commenti
Posta un commento
Sul questo blog tutti possono commentare ed esprimere liberamente la propria opinione. Si richiede buona educazione e l'indicazione alla fine del commento del proprio nome. Grazie