L'avventura continua
Compito per la pausa estiva
![]() |
La tenda cinese La luce e l'ombra paesaggio velato da una tenda semi trasparente per andare oltre a ciò che i nostri occhi vedono |
L'inaugurazione della Mostra di domenica 21 maggio è stato un successo, ora lavoriamo per riproporla al pubblico e dare la possibilità a chi per motivi diversi non ha potuto essere presente.
A lezioni terminate desidero ringraziare tutti gli iscritti al Nostro Laboratorio di Fotografia e sottolineo Nostro perché si tratta di un'esperienza comune e di uno scambio reciproco.
Ringrazio coloro che sono intervenuti e rinnovo loro l'invito alla partecipazione per il prossimo anno accademico.
Il compito delle vacanze:
5 Fotografie per fare una ricerca contrapposta tra luce e ombra.
In modi completamente differenti le forme prendono vita dalle luci che a loro volta creano le ombre. Il giorno, la notte, il chiaro e lo scuro.
Impariamo così ad osservare e studiare la luce.
Ogni colore esprime dei volumi grazie alla luce che lo illumina.
Nulla deve essere piatto soprattutto il nostro pensiero.
Ricordate la lezione in cui abbiamo parlato di alte luci e basse luci.
Ricordate che le alte luci nel pensiero comune sono rappresentative per situazione di gioia allegria positività alla vita, al contrario le basse luci rappresentano tristezza, malessere pessimismo.
Nella realizzazione di queste fotografie oltre che a gestire il vostro stato d'animo dinnanzi ad una situazione che volete imprimere sul sensore farete esercizio con tempi diaframmi istogrammi e bilanciamenti dei colori tutti argomenti tecnici che approfondiremo nei prossimi incontri.
Durante il primo appuntamento confronteremo il compito di chi lo vorrà condividere e ciò ci permetterà di chiarirci un infinità di dubbi e apportarci un'infinità di idee.
Con l'augurio di rivederci presto ELENA GARIGLIO
GRAZIEEEEE del compito. Una BUONA estate a tutti 👌
RispondiEliminaCri aspetterò con ansia le tue 5 fotografie.
EliminaMa dai! questa é una cosa che mi piace..a presto. Nevio
RispondiEliminaNevio e tutti gli altri, sapete bene vero che io senza di voi non posso farcela !!!!!
EliminaSiamo pronti a qualsiasi sfida...con a fianco il nostro "capitano"!!!Mariolina.
RispondiEliminaCompito impegnativo! Molto stimolante! Non vedo l'ora di vedere le foto nell'interpretazione di ognuno di noi. Antonella
RispondiEliminaGrazie Mariolina " capitano " mi lusinga ma ...........
RispondiEliminaL'argomento mi è gradito!!!!
RispondiEliminaSono decisamente in ritardo ma forse mi leggerete ancora
RispondiEliminaL'argomento è molto stimolante ma vorrei far notare che per esempio proprio i quadri di E.Hopper ,citato da Perlino, sono molto drammatici anche se con luce quasi accecante ( nudi della moglie in interno).non credo che questi effetti si possano ottenere con una macchina fotografica. O si? Mi sembra che riguardino il suo STILE e LA SUA VISIONE DEL MONDO
Mi piacerebbe che in autunno si aprisse un dibattito sullo STILE IN FOTOGRAFIA perché non ho le idee chiare.Non può essere solo uso della luce e scelta degli argomenti. Buona estate a tutti Corinna